X EDIZIONE PREMIO FONDAZIONE VAF 2024 La Fondazione VAF è molto lieta di comunicare che la prima tappa della decima edizione del “Premio Fondazione VAF” si terrà presso la Stadtgalerie di Kiel in Germania dal 15 giugno al 1 settembre 2024. La preselezione degli artisti, realizzata per la prima volta sulla piattaforma digitale del sito web […]
La collana Artisti del Novecento ritrovato, voluta e promossa dalla VAF-Stiftung, ha per scopo di riproporre all’attenzione del mondo dell’arte di oggi alcuni maestri del Novecento un tempo conosciuti e poi lentamente dimenticati nel corso dei decenni. Solo quegli artisti del secolo scorso, quindi, che non fanno parte del mainstream attuale, sono deliberatamente inclusi in […]
Il nuovo appuntamento della collana “Giovani Artisti alla soglia del nuovo Millennio”, ideata da Volker Feierabend e promossa dalla VAF-Stiftung per i tipi di Manfredi Edizioni, riassume nel titolo, L’orMa. Un cammino nell’arte per lasciare il segno, l’attività di un giovane artista la cui ricerca, traendo ispirazione tanto da maestri del passato, quali Leonardo e […]
MERCOLEDÌ 29 NOVEMBRE ore 18:00 FORUM900 Presentazione di “Usellini. Catalogo generale delle opere” curato da Luigi Sansone e Fanny Usellini, pubblicato da Allemandi con il sostegno della Fondazione VAF/Stiftung. Il volume contiene, oltre ai saggi dei curatori, testi di Vittorio Sgarbi, Elena Pontiggia, Umberto Faini, Eliana Tovagliaro e Matteo Zarbo. Gianfilippo Usellini (Milano 1903 – Arona 1971) […]
La Fondazione VAF, accanto all’omonimo Premio destinato ormai da anni agli artisti under 40, nel 2021 ha pensato di istituire la collana Giovani Artisti alla soglia del nuovo Millennio, dedicata più in generale agli artisti emergenti, dove l’aggettivo “giovane” non ha un carattere strettamente anagrafico, ma intende indicare chi non è ancora sufficientemente affermato. Si […]
Siamo molto lieti di annunciare che è possibile visionare la lista dei volumi finora catalogati dalla Biblioteca Universitaria Centrale (BUC) di Trento della collezione libraria della Fondazione VAF. Sono attualmente disponibili per la consultazione un numero significativo di schede nella sezione dedicata alle collezioni speciali: https://www.biblioteca.unitn.it/25/collezioni-speciali
Lunedì 18 settembre 2023 alle ore 18.00 Elena Pontiggia presenterà presso il Museo Ugo Guidi 2 di Massa il volume “Storia del Novecento Italiano. Poetiche e vicende del movimento di Margherita Sarfatti | 1920 – 1932” – VAF Stiftung – Allemandi dal 1983. Introduce, Clara Mallegni dialoga con l’autrice, Walter Sandri MUSEO MUG2 Via Alberica […]
Vi aspettiamo giovedì 14 settembre alle ore 17.00 presso la Libreria Bocca dal 1775 o sul canale ufficiale #socialtvlbocca per la presentazione del catalogo della mostra al Museo del Paesaggio di Verbania “Siro Penagini 1885-1952” a cura di Elena Pontiggia. Fondazione VAF – Collana “Artisti del Novecento ritrovato”. Manfredi Edizioni Libreria Bocca Galleria Vittorio Emanuele […]
Con grande piacere segnaliamo l’uscita del sesto volume della serie “Collana giovani artisti alla soglia del Nuovo Millennio”, ideata da Volker W. Feierabend e promossa dalla VAF-Stiftung per i tipi di Manfredi Edizioni, dedicato a Silvia Giambrone dal titolo Don’t look away a cura di Giorgia Galdaston. Silvia Giambrone lavora con performance, installazione, scultura, site-specific, […]
Siamo lieti di invitarvi venerdì 16 Giugno 2023 alle ore 18.00 presso la sede di Palazzo Viani Dugnani a Verbania per una conferenza di approfondimento sulla figura di Siro Penagini a cura di Elena Pontiggia in vista della chiusura dell’esposizione. La mostra, che comprende oltre settanta opere e si vale della collaborazione della VAF-Stiftung, ricostruisce tutto il […]