La collezione d’arte della Fondazione VAF si compone, come da statuti, di opere di artisti italiani moderni e contemporanei, distinguendosi sia per il suo eccellente livello qualitativo sia per la sua dimensione quantitativa, derivante da un ricco spettro di tendenze stilistiche e da una notevole pluralità nel patrimonio. Oltre ad esempi di arte moderna “classica”, vi sono rappresentate anche le più recenti invenzioni programmatiche di idee e strategie dei media. Alla base di questa iniziativa appassionata e impegnata vi è una vasta collezione

La Fondazione VAF, registrata presso la Vigilanza delle Fondazioni a Francoforte sul Meno con il nome di VAF Stiftung, è un progetto culturale unico nell’ambito delle arti figurative contemporanee, il cui obiettivo è promuovere, valorizzare e rendere note e accessibili le creazioni e le attività dell’arte italiana in tutti i campi della modernità, fino ai più recenti contributi creativi


di pregevolissime opere d’arte italiana, che coprono il periodo storico-artistico dall’inizio della modernità fino alle tendenze contemporanee, con capolavori che spaziano dal Futurismo alla Pittura Metafisica, passando per l’arte del Novecento e l’Arte astratta arrivando ad altre correnti apparse dopo il 1945.
Tra le oltre 2000 opere inventariate, vi sono anche pregevolissimi e cospicui esempi del Modernismo italiano, che coprono un arco temporale dai primi anni del 1900 fino agli anni ’40.


Collana “Giovani artisti alla soglia del Nuovo Millennio” –
Volume n. 9 – Carlo Pasini ironica mente
In uscita il nono volume della collana “Giovani artisti alla soglia del Nuovo Millennio” dedicato a Carlo Pasini, a cura di Volker W. Feierabend.
Scopri di più


X Premio Fondazione VAF – Mart, Rovereto 28.09.2024 – 09.03.2025
La tappa italiana della decima edizione del Premio VAF viene ospitata al Mart. In occasione dell’inaugurazione verranno annunciati i nomi delle vincitrici e/o dei vincitori.
Scopri di più

X Premio Fondazione VAF – Introduzione dr. Peter Kruska e articolo del Prof. Vittorio Sgarbi su “Panorama”
Discorso di introduzione del Dr. Peter Kruska, Direttore della Stadtgalerie di Kiel, in occasione dell’inaugurazione della mostra a Kiel e articolo scritto dal Prof. Vittorio Sgarbi, Presidente del Mart, Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, apparso sul settimanale “Panorama”
Scopri di più

16.06 – 04.09.2024 KIEL

POSIZIONE ATTUALE DELL’ARTE ITALIANA
CASTELLO ESTENSE DI FERRARA
5.3.– 22.5.2022
Dopo la tappa tedesca (Kiel, Stadtgalerie, 11 marzo – 22 maggio 2022) il IX Premio Fondazione VAF arriva a Ferrara. Dal 5 marzo al 4 giugno 2023 le sale al piano nobile del Castello Estense ospitano questo prestigioso appuntamento, istituito dall’omonima fondazione tedesca per sostenere l’arte contemporanea italiana e dare impulso allo scambio culturale tra Italia e Germania.
La visita virtuale della mostra al Castello Estense di Ferrara
POSIZIONE ATTUALE DELL’ARTE ITALIANA
STADTGALERIE KIEL
12.3.– 22.5.2022

Alla base ideale e concreta della Fondazione, vi è una ricca e pregevolissima collezione composta da opere di alto profilo, raccolte dal fondatore Volker W. Feierabend durante anni di intensa attività di collezionismo.