

X Premio Fondazione VAF – Stadgalerie Kiel 15 giugno – 1 settembre 2024 – annunciati i finalisti della decima edizione
La Fondazione VAF è molto lieta di comunicare che la prima tappa della decima edizione del “Premio Fondazione VAF” si terrà presso la Stadtgalerie di Kiel in Germania dal 15 giugno al 1 settembre 2024. La preselezione degli artisti, realizzata per la prima volta sulla piattaforma digitale del sito web della Fondazione, ha permesso di valutare oltre un centinaio di application e, dopo un’attento esame delle varie posizioni artistiche, il Comitato Scientifico della Fondazione VAF ha scelto i nomi dei 13 finalisti della mostra: ADRIANO ANNINO, ANTONIO BARBIERI, CHIARA CALORE, VALENTINA DIENA, ROBERTO FANARI, DEBORA GARRITANI, TERESA GIANNICO, JACOPO GINANNESCHI, MONICA MAZZONE, ALESSANDRO NANNI, DAVIDE QUARTUCCI, MICHELE TAJARIOL, BEATRICE TAPONECCO.
Scopri di più

Collana “Artisti del Novecento ritrovato” – secondo volume – Emilio Malerba
A quasi un secolo di distanza dalla sua unica monografia, uscita nel 1927, il volume a cura di Elena Pontiggia ricostruisce per la prima volta organicamente la vicenda di Emilio Malerba (Milano 1878-1926). Dopo esordi vicini alla tarda scapigliatura, ma in cui si fa conoscere soprattutto per i suoi cartelloni pubblicitari, l’artista nel 1916 solidifica la sua pittura e dal 1920 diventa un protagonista di quella forma precisa e stupefatta che prenderà il nome di Realismo Magico. Nel 1922 è tra i fondatori del Novecento Italiano, ma la sua ricerca è troncata prematuramente da una malattia incurabile che lo assale tre anni dopo.
Scopri di più

L’orMa. Un cammino nell’arte per lasciare il segno
Il nuovo appuntamento della collana “Giovani Artisti alla soglia del nuovo Millennio”, ideata da Volker Feierabend e promossa dalla VAF-Stiftung per i tipi di Manfredi Edizioni, riassume nel titolo, L’orMa. Un cammino nell’arte per lasciare il segno, l’attività di un giovane artista la cui ricerca ha come scopo principale quello di rendere l’opera il più durevole possibile, così da lasciare un segno, malgrado la consistenza effimera dei materiali impiegati.
Scopri di più

Presentazione del Catalogo ragionato delle opere di GIANFILIPPO USELLINI – Museo del Novecento, Milano
Presentazione del Catalogo ragionato delle opere di GIANFILIPPO USELLINI – Museo del Novecento, Milano – 29 novembre 2023
Presentazione di “Usellini. Catalogo generale delle opere” curato da Luigi Sansone e Fanny Usellini, pubblicato da Allemandi con il sostegno della Fondazione VAF/Stiftung. Il volume contiene, oltre ai saggi dei curatori, testi di Vittorio Sgarbi, Elena Pontiggia, Umberto Faini, Eliana Tovagliaro e Matteo Zarbo.
Scopri di più

Jacopo Mazzonelli. Double silence – pubblicato il settimo volume della Collana dedicata ai giovani artisti italiani
Il settimo volume della collana dal titolo “Jacopo Mazzonelli Double silence”, in uscita ad Ottobre 2023 è a cura di Daniela Ferrari con testi di J. Bianchera, D. Capra, D. Cascella, M. Cavallarin, B. Della Casa, M. de Pilati, L. Fassi, D. Ferrari, F. Guerisoli, C. Ianeselli, D. Isaia, G. Landi, R. Martin, T. Nabiuzzi, M. Schoofs, E.L. Scipioni, M. Tagliaferro, K. Wolbert.
Scopri di più

Biblioteca Universitaria Centrale (BUC) di Trento – collezione libraria della Fondazione VAF
Biblioteca Universitaria Centrale (BUC) di Trento – collezione libraria della Fondazione VAF
Scopri di più

Lunedì 18 settembre alle ore 18.00 presentazione del volume “Storia del Novecento Italiano. Poetiche e vicende del movimento di Margherita Sarfatti | 1920 – 1932” – Museo MAG 2, Massa
Scopri di più

giovedì 14 settembre alle ore 17 presso la Libreria Bocca di Milano Elena Pontiggia presenta il volume “Siro Penagini 1885-1952”
Scopri di più

Silvia Giambrone – Don’t look away. Pubblicato il sesto volume della Collana giovani artisti alla soglia del nuovo millennio
Con grande piacere segnaliamo l’uscita del sesto volume della serie “Collana giovani artisti alla soglia del Nuovo Millennio”, ideata da Volker W. Feierabend e promossa dalla VAF-Stiftung per i tipi di Manfredi Edizioni, dedicato a Silvia Giambrone dal titolo Don’t look away a cura di Giorgia Galdaston.
Scopri di più

Siamo lieti di invitarvi venerdì 16 Giugno alle ore 18.00 presso la sede di Palazzo Viani Dugnani a Verbania per una conferenza di approfondimento sulla figura di Siro Penagini a cura di Elena Pontiggia in vista della chiusura dell’esposizione.
Scopri di più