

Le opere della Collezione VAF STIFTUNG in mostra a MUG2 -MUSEO UGO GUIDI 2: Un premio per gioavni artisti VAF Stiftung2003-2008
Una ricca collezione di opere proveniente dalla VAF STIFTUNG sarà esposta presso Museo MUG2 di Massa dal 5 ottobre al 30 novembre 2025. Una occasione di particolare pregio e interesse per potere ammirare le opere dei protagonisti del Premio VAF 2003-2008 in una mostra fortemente voluta dal Direttivo MUG2 che avrà luogo nel Palazzo Vescovile di Massa, in via Alberica 26- Vernissage previsto domenica 5 ottobre 2025- ore 17.00.
Scopri di più

In autunno 2025 uscita del volume dedicato a Cesare Breveglieri – Collana Artisti del Novecento Ritrovato
E’ prevista per l’autunno 2025 l’uscita del nuovo volume della collana “Artisti del Novecento Ritrovato” dedicata a Cesare Breveglieri, a cura di Elena Pontiggia.
Cesare Breveglieri (Milano 1902-1948) . un artista difficile da classificare. Nella Milano degli anni trenta e quaranta Breveglieri porta lo stupore del Doganiere Rousseau e di Utrillo, che aveva scoperto a Parigi nel 1932. Supera cos. il realismo e il naturalismo, ma anche la classicità novecentista, creando una pittura venata di uno spirito d’infanzia, ma in realtà coltissima. Il tono fiabesco che assumono i suoi paesaggi, le sue città, i suoi interni, perfino le sue nature morte, rende le sue opere pienamente singolari. La scomparsa prematura, a quarantasei anni, interrompe tragicamente la sua ricerca.

CALL FOR ARTISTS – XI EDIZIONE PREMIO FONDAZIONE VAF 2026
La Fondazione VAF ha il piacere di annunciare che l’undicesima edizione del Premio Fondazione VAF si svolgerà nel corso del 2026 come di consueto in una sede museale in Italia e una in Germania. Tutti gli artisti di età inferiore ai 40 anni potranno iscriversi tramite apposita piattaforma online per partecipare alle preselezioni che daranno esito alla nomina dei finalisti.
Scopri di più

Biblioteca Universitaria Centrale (BUC) di Trento – collezione libraria della Fondazione VAF
Biblioteca Universitaria Centrale (BUC) di Trento – collezione libraria della Fondazione VAF
Scopri di più

Ventesimo Secolo. Gruppi, movimenti, tendenze, manifesti nell’arte italiana a cura di Volker W. Feierabend
Il volume si propone di dar conto delle numerose formazioni artistiche di natura collettiva che hanno attraversato la storia dell’arte italiana del ventesimo secolo. Esperienze che si intrecciano a quelle dei molti e importanti autori che hanno invece privilegiato una ricerca “solitaria”, pur partecipando della sensibilità della loro epoca.
Testi di Volker W. Feierabend
Lucilla Meloni
Scopri di più

AUTUNNO 2025 In uscita il terzo volume della Collana “Artisti del Novecento ritrovato” a cura di Elena Pontiggia
COLLANA ARTISTI DEL NOVECENTO RITROVATO
Progetto di Volker W. Feierabend
In autunno è prevista l’uscita del terzo volume dedicato a Cesare Breveglieri, la più ampia monografia sull’artista finora disponibile.
Scopri di più

Collana “Giovani artisti alla soglia del Nuovo Millennio” –
Volume n. 9 – Carlo Pasini ironica mente
In uscita il nono volume della collana “Giovani artisti alla soglia del Nuovo Millennio” dedicato a Carlo Pasini, a cura di Volker W. Feierabend.
Scopri di più


X Premio Fondazione VAF – Mart, Rovereto 28.09.2024 – 09.03.2025
La tappa italiana della decima edizione del Premio VAF viene ospitata al Mart. In occasione dell’inaugurazione verranno annunciati i nomi delle vincitrici e/o dei vincitori.
Scopri di più

X Premio Fondazione VAF – Introduzione dr. Peter Kruska e articolo del Prof. Vittorio Sgarbi su “Panorama”
Discorso di introduzione del Dr. Peter Kruska, Direttore della Stadtgalerie di Kiel, in occasione dell’inaugurazione della mostra a Kiel e articolo scritto dal Prof. Vittorio Sgarbi, Presidente del Mart, Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, apparso sul settimanale “Panorama”
Scopri di più