

Ventesimo Secolo. Gruppi, movimenti, tendenze, manifesti nell’arte italiana a cura di Volker W. Feierabend
Il volume si propone di dar conto delle numerose formazioni artistiche di natura collettiva che hanno attraversato la storia dell’arte italiana del ventesimo secolo. Esperienze che si intrecciano a quelle dei molti e importanti autori che hanno invece privilegiato una ricerca “solitaria”, pur partecipando della sensibilità della loro epoca.
Testi di Volker W. Feierabend
Lucilla Meloni
Scopri di più

AUTUNNO 2025 In uscita il terzo volume della Collana “Artisti del Novecento ritrovato” a cura di Elena Pontiggia
COLLANA ARTISTI DEL NOVECENTO RITROVATO
Progetto di Volker W. Feierabend
In autunno è prevista l’uscita del terzo volume dedicato a Cesare Breveglieri, la più ampia monografia sull’artista finora disponibile.
Scopri di più

Collana “Giovani artisti alla soglia del Nuovo Millennio” –
Volume n. 9 – Carlo Pasini ironica mente
In uscita il nono volume della collana “Giovani artisti alla soglia del Nuovo Millennio” dedicato a Carlo Pasini, a cura di Volker W. Feierabend.
Scopri di più


X Premio Fondazione VAF – Mart, Rovereto 28.09.2024 – 09.03.2025
La tappa italiana della decima edizione del Premio VAF viene ospitata al Mart. In occasione dell’inaugurazione verranno annunciati i nomi delle vincitrici e/o dei vincitori.
Scopri di più

X Premio Fondazione VAF – Introduzione dr. Peter Kruska e articolo del Prof. Vittorio Sgarbi su “Panorama”
Discorso di introduzione del Dr. Peter Kruska, Direttore della Stadtgalerie di Kiel, in occasione dell’inaugurazione della mostra a Kiel e articolo scritto dal Prof. Vittorio Sgarbi, Presidente del Mart, Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, apparso sul settimanale “Panorama”
Scopri di più

X Premio Fondazione VAF – Stadtgalerie Kiel – 15 giugno | 1 settembre 2024
La Fondazione VAF è molto lieta di comunicare che la prima tappa della decima edizione del “Premio Fondazione VAF” si terrà presso la Stadtgalerie di Kiel in Germania dal 15 giugno al 1 settembre 2024. La preselezione degli artisti, realizzata per la prima volta sulla piattaforma digitale del sito web della Fondazione, ha permesso di valutare oltre un centinaio di application e dopo un’attento esame delle varie posizioni artistiche il Comitato Scientifico della Fondazione VAF ha scelto i nomi dei 13 finalisti della mostra: ADRIANO ANNINO, ANTONIO BARBIERI, CHIARA CALORE, VALENTINA DIENA, ROBERTO FANARI, DEBORA GARRITANI, TERESA GIANNICO, JACOPO GINANNESCHI, MONICA MAZZONE, ALESSANDRO NANNI, DAVIDE QUARTUCCI, MICHELE TAJARIOL, BEATRICE TAPONECCO.
Scopri di più

Premio Startè. Una vita per l’arte 2024
II comitato scientifico del premio «Startè. Una vita per l’arte» edizione2024 ha assegnato il riconoscimento a Volker W. Feierabend
Scopri di più

Presentazione dei volumi pubblicati dalla Fondazione VAF e generosamente donati all’Università di Padova dall’imprenditore e collezionista d’arte tedesco Volker W. Feierabend.
Scopri di più
