Ventesimo Secolo. Gruppi, movimenti, tendenze, manifesti nell'arte italiana a cura di Volker W. Feierabend
Ventesimo Secolo. Gruppi, movimenti, tendenze, manifesti nell'arte italiana a cura di Volker W. Feierabend
Ventesimo Secolo. Gruppi, movimenti, tendenze, manifesti nell'arte italiana a cura di Volker W. Feierabend

Il volume si propone di dar conto delle numerose formazioni artistiche di natura collettiva che hanno attraversato la storia dell’arte italiana del ventesimo secolo. Esperienze che si intrecciano a quelle dei molti e importanti autori che hanno invece privilegiato una ricerca “solitaria”, pur partecipando della sensibilità della loro epoca. Pertanto, questa trattazione non può e non vuole essere intesa come una storia dell’arte italiana del Novecento, ma come un’auspicata ricognizione dei gruppi, dei movimenti e delle tendenze che – pur nella loro differenza spaziale e temporale, ideale e formale – nascono dal desiderio, o dalla necessità da parte dell’artista, di condividere il proprio percorso creativo.
Una storia complessa, raccontata anche attraverso i manifesti, i brani critici e le testimonianze degli autori che ne hanno accompagnato gli sviluppi e attraverso la quale si ripercorrono le tappe salienti del dibattito critico-artistico del secolo.
Se, come scriveva Giulio Carlo Argan nel lontano 1963, la storia dell’arte moderna è “storia di gruppo”, non di meno già nel diciannovesimo secolo si registra la costituzione di numerose associazioni artistiche che in questa sede sono trattate come breve introduzione agli avvenimenti successivi.

Volker W. Feierabend
Lucilla Meloni

 

MANFREDI EDIZIONI 

Lingua: italiano, inglese 

Pagine: 768

Formato: 23 x 27 cm

Rilegatura: a filo refe 

Copertina: cartonata 

Prezzo: 89 € 

ISBN: 979-12-80049-96-4

per saperne di più