AUTUNNO 2025 In uscita il terzo volume della Collana "Artisti del Novecento ritrovato" a cura di Elena Pontiggia
AUTUNNO 2025 In uscita il terzo volume della Collana "Artisti del Novecento ritrovato" a cura di Elena Pontiggia
AUTUNNO 2025 In uscita il terzo volume della Collana "Artisti del Novecento ritrovato" a cura di Elena Pontiggia

COLLANA ARTISTI DEL NOVECENTO RITROVATO

Progetto di Volker W. Feierabend

La collana "Artisti del Novecento ritrovato", promossa dalla VAF-Stiftung e a cura di Elena Pontiggia, ha per scopo di riproporre all'attenzione del mondo dell'arte di oggi alcuni maestri del Novecento, un tempo conosciuti e poi lentamente dimenticati nel corso dei decenni. Solo quegli artisti del secolo scorso, quindi, che non fanno parte del mainstream attuale sono deliberatamente inclusi in queste pubblicazioni. In autunno è prevista l'uscita del terzo volume dedicato a Cesare Breveglieri, la più ampia monografia sull'artista finora disponibile.

Cesare Breveglieri (Milano 1902-1948) è un artista difficile da classificare. Nella Milano degli anni Trenta e Quaranta Breveglieri porta lo stupore del Doganiere Rousseau e di Utrillo, che aveva scoperto a Parigi nel 1932. Supera così il realismo e il naturalismo, ma anche la classicità novecentista, creando una pittura venata di uno spirito d'infanzia, ma in realtà coltissima. Il tono fiabesco che assumono i suoi paesaggi, le sue città, i suoi interni, perfino le sue nature morte, rende le sue opere pienamente singolari.

Per preordini e ordini della pubblicazione

(45€ 49$ 38£) scrivere a

[email protected]

manfrediedizioni.com